In questo anno cruciale del 2025, noi, membri di Rotary International, lanciamo un potente appello all'unità e all'azione. Non è solo un tema—è una visione, un'ambizione, un movimento. È la profonda convinzione che solo unendo le nostre forze possiamo affrontare le sfide globali più urgenti.
Benvenuti a Fusion: Una nuova era di collaborazione.
Unitevi a noi il prossimo Settembre 2025 per un Summit Fusion 2025 che trascende i confini e le generazioni. Fusion è uno spazio dove innovazione e integrità si incontrano e dove gioventù ed esperienza si uniscono per creare soluzioni trasformative. Insieme daremo vita a un'azione collettiva per un futuro migliore. Ponendo l'etica al centro di ogni conversazione, immaginiamo di nuovo cosa è possibile fare quando la collaborazione fa da apripista. Fusion non è solo un evento - è un movimento per plasmare il futuro.
**Un summit FUSION 2025 rivoluzionario.
FUSION 2025 si svolgerà dal 23 al 28 settembre 2025. Non vediamo l'ora di vedervi quest'anno a Bruxelles!"
"Il Belgio si trova nel centro dell'Europa e ha sviluppato nel corso dei decenni infrastrutture efficienti, mano d’opera qualificata e molteplici opportunità nel settore IT. Una fitta rete ferroviaria collega tutto il Belgio e rende la navigazione semplice e confortevole per i viaggiatori.
Spesso definito l'essenza dell'Europa, il Belgio è multiculturale e multilingue. La città di Bruxelles è una delle grandi capitali cosmopolite del mondo, sede dell'Unione Europea e della NATO, oltre che di numerose società commerciali e finanziarie internazionali. Bruxelles è il luogo dove vengono prese le decisioni e quindi è collegata a una vasta rete di competenze e risorse.
Bruxelles è la città numero 1 al mondo per le associazioni, accogliendo 2.250 sedi di associazioni. Sarà perfetta per creare connessioni e visibilità per i spedizionieri con i decisori politici, le università di fama mondiale, le sedi delle industrie multinazionali, i lobbisti e i corrispondenti della stampa. Siamo convinti che Rotary, gli sponsor, i relatori e gli espositori troveranno grandi opportunità a Bruxelles. "
Rotary international
Rotary International è la più antica organizzazione di servizio degli Stati Uniti e uno dei più grandi gruppi di volontariato al mondo. Ci sono centinaia di attività educative, sanitarie e umanitarie e quasi tutte vengono condotte a livello locale per garantire che i club Rotary soddisfino le esigenze delle comunità che servono. L'iscrizione al club richiede una partecipazione attiva regolare e offre ai Rotariani molteplici opportunità di coinvolgimento.
Rotary è una rete globale di oltre 1,2 milioni di vicini, amici, leader e risolutori di problemi che vedono un mondo in cui le persone si uniscono e agiscono per creare un cambiamento duraturo – in tutto il mondo, nelle nostre comunità e in noi stessi. In aggiunta a ciò, offrono volontariamente le loro competenze e risorse per risolvere problemi e soddisfare le esigenze della comunità. Partecipanti che si impegnano a fornire servizio agli altri, promuovere l'integrità e avanzare la comprensione mondiale, la buona volontà e la pace attraverso la nostra confraternita’ di leader aziendali, professionisti e comunitari. I grandi obiettivi si raggiungono meglio insieme.
Ecco perché il Fusion Summit 2025 a Bruxelles è anche un centro dove vogliamo creare sinergie a livello europeo – in linea con il nostro Piano d'Azione Rotary e le nostre priorità strategiche. I nostri club sono attivi in materia di sostenibilità da molti anni, non solo da quando il Rotary ha ufficialmente introdotto il suo settimo campo d'azione: la protezione ambientale.
Al Fusion Summit, sarete energizzati dalle idee e dalle iniziative di Rotary, e incontrererete i protagonisti dietro di esse.
Il tema del Summit per il 2025 è "Fusion". Al vertice, avrete l’opportunità di:
-
Partecipare a discussioni coinvolgenti nelle sessioni di breakout
-
Partecipare a sessioni generali motivanti
-
Fare rete con altri “changemakers”
-
Mescolarvi con vecchi e nuovi amici
-
Esplorare le mostre e visitare il Villaggio dell'Amicizia
-
Esplorare una città ospitante e entusiasmante
-
Godervi spettacoli dal vivo e attrazioni arricchenti
Comitato Organizzatore
Francesco Arezzo
RI President 2025/2026
Alain Van de Poel
RI Vice-President 2025-2026 Convener
Suzan Stenberg
RI Director 2024-2026 Co-Convener
Daniel Tanase
RI Director 2024-2026 Co-Convener
Christine Buering
RI Director 2025-2027 Co-Convener
Harriette Verwey
RI Director 2025-2027 Co-Convener
Patrick Chisanga
Past Rotary International Director 2022-2024 Co-Convener
Rémy Mannes
PDG Chair
Emma Groenen
PDG Co-Chair
Mr. John Hewko
General Secretary and Chief Executive Officer
Rotary Club of Kyiv
Ukraine
Manifesto
Fusione — Più di una parola, è una Visione.
Il vertice Europa, Medio Oriente e Africa previsto a Bruxelles nel 2025 sarà chiamato FUSION per simboleggiare l'unificazione e la convergenza di diversi elementi chiave volti a creare un impatto significativo sulla scena internazionale. Questo nome riflette un messaggio innovativo di rinnovata apertura da parte di Rotary International verso la società civile e la giovane generazione, invitando a una collaborazione senza precedenti come mai prima d'ora. Ecco i principali motivi per questo appellativo:
Fusione di Europa, Medio Oriente e Africa
Il nome FUSION rappresenta l'unione di tre regioni con una ricchezza culturale e storica unica. Riportando insieme Europa, Medio Oriente e Africa, il vertice mira a rafforzare i legami intercontinentali, promuovere la comprensione reciproca e favorire la collaborazione su sfide comuni come lo sviluppo sostenibile, la pace e la prosperità economica.
Our Silver Sponsor
L’Association Le Rotarien édite principalement Rotary Mag, mensuel que reçoivent la plupart des Rotariens francophones du monde. Magazine officiel régional du Rotary International, il dessert 1800 Rotary clubs dans 35 pays. Installé à Lyon, Rotary Mag relaie beaucoup d’informations sur les actions réalisées par les Rotary clubs de langue française, à travers sa version imprimée, digitale, audiophone et 4 Réseaux sociaux (Facebook, LinkedIn, Instagram et X). www.rotarymag.org